Oggi ho visto nel corteo

Dedicato agli studenti che stamattina erano alla stazione di Firenze.

Non lasciamoli soli!

La canzone, in realtà, si chiama “La caccia alle streghe” ed è di Alfredo Bandelli. Bandelli, pisano (nessuno è perfetto) è nato nel 1945 e morto (nemmeno cinquantenne) nel 1994. Ma non la cantava anche Paolo Pietrangeli? Forse con un titolo diverso? “La violenza”?

È cominciata di nuovo la caccia alle streghe
stampa governo padroni e la televisione
in ogni scontento si vede uno sporco cinese
“uniamoci tutti a difendere le istituzioni”

Ma oggi ho visto nel corteo
tante facce sorridenti
le compagne quindicenni
gli operai con gli studenti

“Il potere agli operai
no al sistema del padrone
tutti uniti vinceremo
viva la rivoluzione”

Quando poi le camionette
hanno fatto i caroselli
i compagni hanno impugnato
i bastoni dei cartelli

Ed ho visto le autoblindo
rovesciate e poi bruciate
tanti e tanti poliziotti
con le teste fracassate.

La violenza la violenza
la violenza la rivolta              (2 volte)
chi ha esitato questa volta
lotterà con noi domani.

Uno due dieci vent’anni di democrazia
“le pietre non sono argomenti” ci dice un borghese
siamo d’accordo con voi miei cari signori
ma gli argomenti non hanno la forza di pietre.

Ma oggi ho visto nel corteo, ecc.

Pubblicato su Musica, Opinioni. 2 Comments »

2 Risposte to “Oggi ho visto nel corteo”

  1. Andrea Vannini Says:

    No Paolo Pietrangeli non mi pare l’abbia registrata, forse cantata in qualche concerto.C’era una edizione piccolo formato forse 33 giri non L.P. dei Dischi del Sole che conteneva anche altre canzoni. Se lo trovo ve lo invio.Complimenti per questo archivio della memoria. Ciao a tutti

    • Andrea Vannini Says:

      Il mio commento non è assolutamente in attesa di moderazione. Eì pacificamente alla ricerca di qualcosa che appartiene al passato e mi sembra anche al presente.La moderazione appartiene a chi fa i propri loschi interessi attraverso la politica come i governi Berlusconi. Ma è un altro discorso.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: