Il 4 maggio 1979 (30 anni fa) iniziava l’era Thatcher: tre mandati consecutivi di Primo ministro, per la prima volta nella storia.
Insediandosi al n. 10 di Downing Street la signora, che non era modesta, parafrasò Francesco d’Assisi (anche se la mia citazione preferita di Margaret Thatcher l’ho già riportata qui):
Where there is discord, may we bring harmony. Where there is error, may we bring truth. Where there is doubt, may we bring faith. And where there is despair, may we bring hope.
Pochi mesi dopo i disoccupati raddoppiarono, superando i 2 milioni. Quanto all’armonia, nel 1982 la guerra delle Falkland (2 aprile-14 giugno) costò al Regno Unito 255 morti (e 649 all’Argentina, più 3 abitanti civili delle isole).
Per me, questa guerra è indissolubilmente legata a una bellissima canzone di Elvis Costello, scritta dopo una visita alla capitale della cantieristica inglese, Barrow-in-Furness. La canzone fu incisa originariamente da Robert Wyatt, e soltanto in un secondo tempo da Costello stesso.La versione di Wyatt è quella che sentite nella seconda parte del video.
Naturalmente, nel video non ci è risparmiata la consueta domanda cretina del giornalista di turno (dopo 51′ dall’inizio): “How do you feel at this moment?”. Margaret Thatcher, con un’espressione degna di Buster Keaton, risponde impeccabile: “Very excited”.
domenica, 3 Maggio 2009 alle 15:53
[…] via e-mail della presenza di nuovi commenti a questo articolo « Margaret Thatcher Blog su WordPress.com. • Theme: Garland by Steven Wittens and Stefan […]
lunedì, 8 aprile 2013 alle 17:57
L’ha ribloggato su Sbagliando s'imperae ha commentato:
RIP