Le mosche di Schipol: verità e leggenda

La verità accertata (e ampiamente verificata da me): all’aeroporto internazionale di Schipol (Amsterdam) gli orinatoi degli uomini hanno una mosca riprodotta sulla ceramica.

L’idea è quella che, istintivamente, noi maschietti (forse per un condizionamento genetico e culturale che fa di noi dei cacciatori) prendiamo di mira l’insetto sventurato (ancorché in effigie) ed evitiamo in tal modo di diffondere erraticamente il getto fuori del sanitario (sul muro e sul pavimento), con conseguenze sgradevoli per gli altri utilizzatori e per l’igiene pubblica.

Non ho mai verificato, per ovvi motivi, se l’immagine fosse stata impressa nella ceramica stessa prima della vetrificazione o fosse semplicemente una decalcomania. Quello che so è che potete comprare le decalcomanie, da applicare nel vostro bagno, anche su eBay.

Quello che segue è forse leggenda. L’idea sarebbe venuta a un economista olandese, Aad Kieboom, secondo il quale questo piccolo espediente è in grado di ridurre dell’80% gli spillover (o “effetti di traboccamento” come dicono, appunto gli economisti). Impressionati dal successo di Schipol, si narra, i responsabili dell’aeroporto JFK avrebbero invitato a loro spese il nostro Kieboom a visitare le toilette maschili dell’infrastruttura newyorkese per decidere se la soluzione potesse essere esportata anche lì. Kieboom sarebbe uscito dal bagno scuotendo la testa:

– “Non si può fare,” avrebbe detto.

– “E perché?”

– “Nessuno dirigerebbe il getto su una mosca finta, quando può farlo su uno scarafaggio vivo.”

Qualche anno dopo Virgin Atlantic tentò di installare (con risultati d’immagine disastrosi) un controverso orinatoio nel suo lounge, sempre all’aeroporto JFK di New York, e ancora una volta di design olandese. Io mi vergogno a mettere la foto, e trovo l’idea veramente risibile, ma se siete curiosi potete vederlo qui.

2 Risposte to “Le mosche di Schipol: verità e leggenda”

  1. L’invidia del pene assume nuovi significati « Sbagliando s’impera Says:

    […] di voi ricorderanno il post, su questo blog, a proposito delle mosche di Schipol (Amsterdam). Da qualche tempo, sempre negli aereoporti, sono comparsi degli schermi LCD che […]

  2. Anche le mosche migrano: da Schipol ad Amburgo « Sbagliando s'impera Says:

    […] di Schipol (Amsterdam) a bordo di un cargo – l’ormai celebre mosca di cui abbiamo parlato qui. urinal.net Share this:EmailStampaFacebookLinkedInStumbleUponTwitterLike this:Mi piaceBe the first […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: