Nato il 22 agosto 1908 (e morto il 3 agosto 2004), forse il più grande fotografo di tutti i tempi.
Rendetevene conto da soli.
Nato il 22 agosto 1908 (e morto il 3 agosto 2004), forse il più grande fotografo di tutti i tempi.
Rendetevene conto da soli.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Stuart Isacoff – A N… su Scare quotes | |
gilberto seravalli su 24 ottobre 1917 – Caporet… | |
Nadir Biacchi su Emerson, Lake & Palmer – M… | |
ufficiobrevettimarch… su Gli ultimi uomini e la caduta… | |
Teagan su Neil Gaiman – Anansi Boys |
sabato, 25 agosto 2007 alle 20:02
Nella sezione “Photographers” del sito della Magnum (http://www.magnumphotos.com), oltre alle foto di Henri Cartier – Bresson che si fanno apprezzare soprattutto dal punto di vista estetico (come quelle che ci mostra Boris), si possono trovare anche quelle (sempre bellissime) dal forte contenuto sociale. Ci sono poi quelle di molti altri fotografi, tra i quali Robert Capa (Endre Friedman all’anagrafe)
che con Henri Cartier-Bresson fondò la Magnum nel 1947.
Per chi, invece, come me, ama anche Salgado (io personalmente ho visitato per due volte la mostra “In Cammino” alle Scuderie del Quirinale 6-7 anni fa) consiglio il sito: http://www.terra.com.br/sebastiaosalgado/index.htm
sabato, 5 ottobre 2013 alle 13:24
[…] ve lo raccomando vivamente e complimenti per la scelta della foto di copertina, del grandissimo Henri Cartier-Bresson (a proposito, è bellissima anche la copertina del libro di Tito […]