8 maggio

Oggi è il compleanno della Coca Cola (è anche il giorno in cui in tutta Europa si festeggia la fine della seconda guerra mondiale e il compleanno di un mio maestro).

Nel 1886, l’8 maggio, ad Atlanta, il farmacista John Pemberton inventò casualmente la bevanda. Pemberton era stato volontario nella cavalleria sudista durante la guerra di secessione (tanto perché sia chiaro che la Coca Cola è di destra!). Ferito in battaglia e perseguitato dai dolori, divenne morfinomane. Per combattere la dipendenza, decise di preparare un analgesico a base di foglie di coca e noci di cola (se avesse provato con la canapa, adesso le canne sarebbero una componente essenziale dell’American way of life, e i dolori gli sarebbero passati). Già dal 1885, vendeva a suo nome un infuso alcolico – cocawine – copiato dal Vin Mariani del corso Angelo Mariani. Ma più tardi, in quell’anno, Atlanta introdusse una legislazione proibizionista (dell’alcool, non della coca!).

Quel fatidico 8 maggio 1886, un assistente di Pemberton aggiunse per errore acqua di seltz allo sciroppo: era nata la Coca Cola. Pemberton vendette i diritti e morì due anni dopo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: