Ahimè, ormai ricordato soltanto per il compleanno di Berlusconi (71, quest’anno).
Ma è stato un giorno ricco di eventi più o meno fausti. Qualche esempio dalla newsletter dell’Encyclopedia Britannica:
- 1833: inizia il regno di Isabella II di Spagna, che aveva 2 anni
- 1901: nasce Enrico Fermi
- 1906: gli Stati Uniti occupano Cuba
- 1923: entra in vigore il mandato britannico in Palestina, con la finalità di ricostituire una patria per il popolo d’Israele
Ma, soprattutto, è la data di una canzone giustamente famosa di Lucio Battisti (e Mogol), portata inizialmente al successo dall’Equipe 84. E se non sbaglio sono 40 anni!
Qui abbiamo il clip dell’epoca (anche se non si chiamavano così).
Una versione dal vivo, sempre dell’Equipe 84, al teatro greco di Siracusa nel 1967.
E, infine, una rara versione acustica dal vivo, registrata a Speciale per voi con un giovanissimo Renzo Arbore (il vostro Boris era tra i “figuranti”!, anche se forse non in questa puntata).
lunedì, 1 ottobre 2007 alle 19:45
Forse non tutti si ricordano o sanno che il lato B del 45 giri di “29 settembre” era “È dall’amore che nasce l’uomo” scritta dall’allora sconosciuto Guccini che non poteva firmarla perchè non iscritto alla SIAE