12 gennaio – Jack London

Nelle mie onnivore letture da bambino (i libri per ragazzi, ai miei tempi, erano “ridotti”, cioè censurati e scorciati delle parti ritenute noiose dal curatore), Zanna Bianca e Il richiamo della foresta non mi piacquero. Erano troppo drammatici, troppo tristi. Mi piacevano le storie che andavano a finire bene.

Per un po’ non lessi più nulla. Poi – facevo già l’università, penso – pubblicarono su un supplemento di Linus il racconto Farsi un fuoco. ne fui folgorato, e mi innamorai di Jack London e del Grande Nord.

Quando i miei figli furono abbastanza grandi, Zanna Bianca e Il richiamo della foresta furono tra i libri che lessi loro ad alta voce, un capitolo per volta, sera dopo sera, prima di dormire. Uno dei ricordi più belli che ho.

Per ricordare Jack London (John Griffith Chaney), nato a San Francisco il 12 gennaio 1876, riproduco a parte il racconto Farsi un fuoco.