25 marzo

Nel 1881, a Nagyszentmiklós (allora in Ungheria, oggi in Romania) nasce Béla Viktor János Bartók. Qui lo sentiamo suonare le Danze rumene raccolte e rielaborate da lui (l’incisione è tratta dai “rulli” per il pianoforte meccanico Welte-Mignon – con qualche approssimazione possiamo dire che sta suonando Béla Bartók, senza i difetti di una rudimentale incisione fonografica, anche se alcune sfumature di tempo e dinamica sono a discrezione dei tecnici moderni).

Sempre il 25 marzo, ma del 1918, muore un altro grande del pianoforte, Claude Debussy. Qui Gianluca Cascioli suona Des pas sur la neige, dal primo libro dei Preludi.

Pubblicato su Musica. Leave a Comment »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: