L’uomo a rovescio

Vargas, Fred (1999). L’uomo a rovescio (L’homme a l’envers). Torino: Einaudi. 2006.

Di solito, diffido dei casi letterari. E questo è sicuramente un caso letterario ben costruito: donna, scienzata, si firma al maschile, scrive durante le ferie, si fa revisionare dalla sorella gemella…

Di solito, non leggo romanzi gialli. La disciplina del genere tende a essere troppo forte. Il giallo deve essere una macchina narrativa a incastro, deve seguire certe regole, deve rendere al lettore la vita difficle ma non impossibile. Ovvio che poi lo stile e la vicenda ne risentano. Non ci sono capolavori lirici nella Settimana della sfinge.

Tutto ciò premesso, il libro della Vargas è affascinante. Si legge volentieri, è ben scritto, i personaggi ben stagliati. Lo sguardo della Vergas è ironico, distaccato, un po’ divertito, ma partecipe. Tradotto splendidamente da Yasmina Melaouah, che traduce anche Pennac.

Adesso leggerò gli altri.

Pubblicato su Recensioni. 5 Comments »

5 Risposte to “L’uomo a rovescio”

  1. velma Says:

    Il bello dei gialli di Vargas è che appena conosci i personaggi, i loro rapporti, i loro dialoghi, dimentichi che stai leggendo un giallo, ti disinteressi completamente del colpevole e vuoi soltanto seguire Adamsberg e il suo assistente, Camille, Violette Retancourt, i tre e lo zio poliziotto e vuoi che la storia continui e continui…e invece li ho letti tutti! Avevo deciso di leggerla perchè avevo letto che i francesi aspettano i suoi libri come i ragazzi inglesi aspettano l’ultimo di Harry Potter.

  2. Io sono il Tenebroso « Sbagliando s’impera Says:

    […] l’impressione positiva dei libri letti in precedenza (L’uomo a rovescio e Chi è morto alzi la mano): soprattuttto per la brillantezza dei dialoghi e la […]

  3. Parti in fretta e non tornare « Sbagliando s’impera Says:

    […] più bello di quelli che ho letto finora (L’uomo a rovescio, Chi è morto alzi la mano e Io sono il Tenebroso). Jean-Baptiste Adamsberg incontra i quattro […]

  4. Sbagliando s’impera Nei boschi eterni « Says:

    […] giro di poco più di una settimana sono arrivato a concludere due cicli, Harry Potter e la Vargas (L’uomo a rovescio, Chi è morto alzi la mano, Io sono il Tenebroso, Parti in fretta e non tornare e Sotto i venti di […]

  5. Tre romanzi di Paolo Roversi « Sbagliando s’impera Says:

    […] già spiegato tempo fa che non amo i romanzi gialli. E allora perché mi ostino a leggerli? Le risposte sono molte, nessuna esauriente. Perché sono un […]


Rispondi a Sbagliando s’impera Nei boschi eterni « Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: