Pigalgia

Sospetto che questa parola non esista in italiano, ma è attestata in portoghese e in inglese (pygalgia).

Dal greco pyge (natiche, come in “Venere callipigia”) e algia (dolore). Dunque, un dolore “addò no coce o’ sole”, come dice il poeta.

In inglese con un fondo di malizia, perché a pain in the ass (o, eufemisticamente, a pain in the neck) si dice di persona o cosa molto fastidiosa…

Pubblicato su Parole. 3 Comments »