Mellow

L’aggettivo inglese, secondo il Merriam-Webster online, significa:

  1. di un frutto, tenero e dolce perché maturo
  2. di un vino, ben invecchiato e piacevolmente “mite” (noi diremmo rotondo, senza le spigolosità dell’eccesso di tannini)
  3. di una persona, reso gentile dall’età e dall’esperienza
  4. di una persona, di carattere ricco e a tutto tondo, senza stridore e ostentazione
  5. di una persona, caldo e rilassato, per effetto (o come per effetto) di una lieve ebbrezza
  6. di una persona, piacevole, gradevole
  7. di una persona, rilassato nell’affrontare la vita (laid-back)
  8. del terreno, soffice e argilloso.

Bene, così attrezzati possiamo apprezzare una canzone di Donovan, l’inno nazionale dei laid-back degli anni Sessanta, la cui mellowness ci sembra più da attribuire alla cannabis che all’alcol.

Il corto circuito è con lo slogan ripreso dal sindaco di Londra, Ken Livingstone, per migliorare l’impronta ecologica della città risparmiando acqua.

If it’s yellow,
let it mellow.
If it’s brown,
flush it down.

Il consiglio è ecologicamente solido. Avete bisogno che ve lo spieghi?