“Sconfitta di vaste proporzioni, disfatta, batosta” (Sabatini-Coletti, Dizionario della lingua italiana).
La parola è mutuata dal francese, e il termine è originariamente riferito alla disastrosa alluvione conseguente a un improvviso disgelo. Etimologicamente, infatti, è equivalente al nostro sbloccare, e deriva dal latino, come composto del prefisso de- e da baculare (a sua volta derivato da baculum, “bastone, barra”). Baculum è anche alla radice di “bacillo” e di “imbecille“.
Inevitabile dedicare il post agli amici romanisti…
Rispondi