Quando dopo la pentecoste gli apostoli si dispersero per evangelizzare il mondo, Giacomo fu destinato alla Spagna.
Dovrei scrivere tutte le leggende – e ne so tante… – e i parallelismi tra Santiago e Gilgamesh, e Matamòros (quando la jihad la facevamo noi), e il simbolo della conchiglia, e già che ci sono le percebes e perché si può mangiare un’oca nei giorni di magro…
Ma stasera non mi va proprio, e vi dovrete accontentare di una cartina…
… e naturalmente della Via lattea di Buñuel:
giovedì, 26 luglio 2007 alle 16:16
[…] di Castro era che – il giorno dopo la festa patronale – i soldati avrebbero scontato i postumi delle libagioni e si sarebbero fatti cogliere di […]